domenica 9 ottobre 2011




Fra pochi giorni parte la seconda crociera di gruppo, a bordo di Costa Magica,gli imbarchi per noi crocieristi saranno Savona ,Civitavecchia e Napoli.
L'evento e stato organizzato da Crocierista.com,tanti iscritti al forum saranno presenti ...sarà sicuramente un' esperienza diversa dalle altre,conoscere tanti appassionati di navi da crociera , rivedere tante persone già conosciute nella prima crociera di gruppo, .. condividere le proprie esperienze,sarà sicuramente emozionante.

giovedì 28 luglio 2011

La vera politica si fa nelle sezioni


Oggi in una comunità tutti possono parlare di politica e delle varie problematiche del proprio paese, tutti possono dare un supporto ed un suggerimento a chi governa ,ma nascondersi dietro delle "associazioni non politiche" danno agio, a pensar male.
Ognuno può avere delle aspirazioni,è legittimo, ma nascondersi dietro i circoli culturali, e sportivi,come luogo di discussione e opportunità politica si sbaglia , la vera politica è quella che si fa nelle sezioni, che si fa con i volantini e affiggendo i manifesti. La politica vera, quella con la "P" maiuscola non è arrivismo o personalismo, è servizio alla collettività. In questo modo non fanno altro che allontanare la gente dalla cosa pubblica e i giovani dalla politica.

mercoledì 4 maggio 2011

sorrento con le scialuppe



La Mini Crociera di gruppo e stata particolare,conoscere gente di persona e stato entusiasmante,le giornate sono state intense anche se la crociera era breve,siamo stati baciati dalla fortuna con giornate fantastiche con dei soli da leone, e che dire dei luoghi visitati, hanno avuto ognuno un loro fascino, Ajaccio una città improntata sulla figura di Napoleone..a Sorrento siamo stati in rada ,e scesi con le scialuppe....da sogno ...
http://www.youtube.com/watch?v=lXvLZyY9xnY

domenica 24 aprile 2011


Buona Pasqua a tutti..

martedì 22 marzo 2011

festa della famiglia a Gaeta 20 Marzo 2011-






La scuola Paritaria dell''infanzia e Primaria Suore degli Angeli di Casaluce, in collaborazione con la guardia di finanza di Gaeta,in occasione dei 150 anni dell'unità d'Italia ha organizzato una splendida giornata presso la scuola nautica della guardia di finanza ,all'occasione hanno partecipato tantissime famiglie insieme ai propri bambini,vari sono stati gli appuntamenti e gli itinerari della giornata,ma in particolare e stato visitato la caserma" Mazzini"dove i bambini si sono esibiti cantando l'inno di Mameli ed altri canti inerenti alla giornata.Dopo pranzo ,siamo andati a visitare la nave ammiraglia di rappresentanza "Giorgio Cini" della guardia di finanza.La nave scuola “Giorgio Cini” così chiamata dall’omonima fondazione che ne ha fatto dono alla Guardia di Finanza è preposta all’educazione marinara dei finanzieri appartenenti a qualsiasi categoria (ufficiali, ispettori, finanzieri) che frequentano i vari corsi che si svolgono presso la Scuola Nautica di Gaeta. Essa può ospitare 107 militari, tra allievi in addestramento ed equipaggio, e può raggiungere una velocità di 14 nodi. E’ lunga 54 metri e larga 10 ed ha un dislocamento di 80 tonnellate. La nave è dotata delle più sofisticate apparecchiature di navigazione elettronica ed inerziale, essa ha toccato numerosissimi porti nazionali ed internazionali quali Nizza, Atene Istambul, Porto Said, Alessandria d’Egitto, Odessa.

mercoledì 16 marzo 2011

Buon Compleanno -150 Anniversario Unità D'italia


Nel 1861, dopo le guerre contro gli Austriaci e conclusa la spedizione di Garibaldi in Sicilia, termina il lungo periodo di lotta politica e militare che conduce l’Italia all’unificazione. Il 17 marzo di quell’anno a Torino viene proclamata l’unità nazionale e la città diventa la prima capitale d’Italia.
Durante il Risorgimento aveva accolto tutti gli esuli che, giunti da ogni parte della penisola, avevano maturato una comune aspirazione unitaria e qui era stata elaborata la strategia politica che avrebbe portato all’unificazione.
La nuova storia dell’Italia, indipendente e unita, parte quindi da Torino il 17 marzo di un secolo e mezzo fa. La città resta capitale per quattro anni, fino al 1865, quando la centralità del governo del Regno si sposta a Firenze. La sede viene stabilita a Roma a partire dal 1871, quando l’unificazione del Paese è ormai definitivamente completata.
Nel 1911 e nel 1961, in occasione del Cinquantenario e del Centenario dell'unificazione nazionale, Torino torna ad essere il centro del Paese: le grandiose celebrazioni che vi si tengono per i due anniversari attraggono oltre 6 milioni di visitatori ciascuna.
Domani l'Italia compie 150 anni e anche questa volta Torino festeggia l’anniversario con un grande evento.
Auguro che tutti gli italiani festeggiano questo evento con un spirito d'unione senza distinzione tra nord e sud,festeggiando il tricolore simbolo di unità nazionale.

giovedì 17 febbraio 2011

MINI CROCIERA DI GRUPPO




IL forum di crocierista .com per il giorno 18 aprile ha organizzato un crociera di gruppo con la msc lirica,credo...che tanti iscritti al forum saranno presenti per quella partenza...sarà sicuramente un' esperienza diversa dalle altre,conoscere tanti appassionati di navi da crociera, .. che condividono le proprie esperienze,sarà sicuramente emozionante.