giovedì 30 luglio 2009

Rifiuti-rischio scioglimento








Il problema dei rifiuti è solo una questione economica. Per avere un incremento della raccolta differenziata i cittadini dovrebbero avere una convenienza. Un modo potrebbe essere dando un valore economico al materiale selezionato,ed alla fine dell'anno solare il cittadino dovrebbe ricevere una diminuzione della tassa sui rifiuti. In tante città d'Italia la raccolta differenziata fatta porta a porta di materiali diversi (carta -vetro-alluminio- etc) ha raggiunto degli ottimi risultati ,con percentuali che in media arrivano al50%.Questo significa che anche Casaluce potrebbe ottenere dei buoni risultati,ridiscutendo con la società che gestisce il servizio il metodo della raccolta,prospettando ai cittadini un ritorno economico in base alla quantità raccolta,scaturendo un meccanismo a catena, con una forte diminuzione della tassa sui rifiuti.
Ieri il sottosegretario ha elencato una serie di paesii inadempienti alla raccolta differenziata dei rifiuti tra cui Casaluce,ed
in base alle percentuali rilevate rischiano lo scioglimento.
Casaluce non merita quest'altro fardello,forse c è stato un errore di comunicazione tra il comune ed il commissario di governo,ma bisogna capire che oggi la raccolta differenziata deve essere uno dei punti programmatici di questa amministrazione,perchè rischiare un nuovo scioglimento sarebbe l'ennesima sconfitta dei Casalucesi;l'amministrazione appena insediata forse ha sottovalutato il problema dei rifiuti ,e non ha messo come punto prioritario la differenziata.Il Sindaco fa anche bene manifestare ed contrastare quelle minaccie fatte da Bertolaso,ma prendersela con gli amministratori passati,tra i quali eletti anche nella sua lista,con un slogan ripetitivo "degli ultimi trenta anni",come se fosse ancora in campagna elettorale. Credo che il sentimento di riprovazione, e la causa del contrasto nei confronti del commissario di governo, può essere sposata da tutti i cittadini,senza escludere nessuno.