giovedì 30 luglio 2009

Rifiuti-rischio scioglimento








Il problema dei rifiuti è solo una questione economica. Per avere un incremento della raccolta differenziata i cittadini dovrebbero avere una convenienza. Un modo potrebbe essere dando un valore economico al materiale selezionato,ed alla fine dell'anno solare il cittadino dovrebbe ricevere una diminuzione della tassa sui rifiuti. In tante città d'Italia la raccolta differenziata fatta porta a porta di materiali diversi (carta -vetro-alluminio- etc) ha raggiunto degli ottimi risultati ,con percentuali che in media arrivano al50%.Questo significa che anche Casaluce potrebbe ottenere dei buoni risultati,ridiscutendo con la società che gestisce il servizio il metodo della raccolta,prospettando ai cittadini un ritorno economico in base alla quantità raccolta,scaturendo un meccanismo a catena, con una forte diminuzione della tassa sui rifiuti.
Ieri il sottosegretario ha elencato una serie di paesii inadempienti alla raccolta differenziata dei rifiuti tra cui Casaluce,ed
in base alle percentuali rilevate rischiano lo scioglimento.
Casaluce non merita quest'altro fardello,forse c è stato un errore di comunicazione tra il comune ed il commissario di governo,ma bisogna capire che oggi la raccolta differenziata deve essere uno dei punti programmatici di questa amministrazione,perchè rischiare un nuovo scioglimento sarebbe l'ennesima sconfitta dei Casalucesi;l'amministrazione appena insediata forse ha sottovalutato il problema dei rifiuti ,e non ha messo come punto prioritario la differenziata.Il Sindaco fa anche bene manifestare ed contrastare quelle minaccie fatte da Bertolaso,ma prendersela con gli amministratori passati,tra i quali eletti anche nella sua lista,con un slogan ripetitivo "degli ultimi trenta anni",come se fosse ancora in campagna elettorale. Credo che il sentimento di riprovazione, e la causa del contrasto nei confronti del commissario di governo, può essere sposata da tutti i cittadini,senza escludere nessuno.

giovedì 23 luglio 2009

ALCOOL -PREVENZIONE


Il provvedimento fatto dal sindaco di Milano potrebbe essere utile anche a Casaluce , soprattutto come un atto di prevenzione a favore di tanti giovani adolescenti che si ritrovano in luoghi comuni,i quali trascinati dalle loro amicizia ,dalla moda, dalla trasgressione di non rispettare alcuni insegnamenti dei genitori , sfidando il pericolo dell'alcool con conseguenze fisiche che si manifesteranno durante il percorso della loro vita.
Questo divieto assoluto fatto da un sindaco di centro destra nei confronti degli adolescenti, con sanzioni che variano dal 400 a500 euro per il consumo di alcolici ai minori di 16 anni, a me personalmente piace,potrebbe essere preso in considerazione anche dal nostro sindaco per fini preventivi.L' obiettivo di questa ordinanza dovrebbe essere quello di tutelare la salute dei giovani, visto che anche nel nostro paese sta assumendo dimensioni preoccupanti il fenomeno di ragazzi che ancora in tenera età bevono con il solo scopo di ubriacarsi e sballarsi;credo che si potrebbe partire con una campagna pubblicitaria di sensibilizzazione in collaborazione con i gestori dei locali(bar- pab- etc) - e nei giorni di fine settimana si dovrebbe coinvolgere tutta la vigilanza al controllo delle zone di aggregazione "(movida)".Sottolineo che l'ordinanza dovrebbe essere recepita anche dal nostro comune ,fatta anche in modo diversa,l' importante è, che il fine sia lo stesso; chiedo al sindaco e all'assessore alle politiche sociale,con la collaborazione del consulente dott.gentile,e con la collaborazione delle opposizioni, di vagliare tale argomento e di non sottovalutare questo tematica su cui si sono espressi favorevoli anche molti medici e tossicologi.


"QUALUNQUE PROPOSTA ANCHE SE FATTA DA SCHIERAMENTI POLITICI DIVERSI( CENTRO DESTRA) PUò ESSERE CONSIDERATA , L'IMPORTANTE CHE SIA FATTA PER IL BENE DELLA COMUNITà".

lunedì 13 luglio 2009

viaggiare


Nella mia vita uno degli interessi preferiti e il viaggiare,con navi da crociera,per provare l’emozioni di svegliarsi sul mare, nonché il privilegio di respirare a pieni polmoni tutta la forza di un mare aperto e cristallino, ha significato per me un tempo, un luogo ed un servizio capace di sollecitare mille emozioni e tanti riflessi negli occhi e nell’anima.Questa vacanza completa, con una vita di bordo varia, oltre che programmata, è comunicata attraverso la distribuzione, giorno per giorno e per ogni cabina, di un esauriente foglio informativo con le opportunità da cogliere internamente alla Nave, ci ha fatto vivere e sognare sospesi tra il cielo e il mare.Da anni io, mia moglie, ed i bambini ,desideriamo navigare i nostri mari, ma soprattutto il Mediterraneo che a me è sembrato un libro aperto tutto ancora da sfogliare, come risorsa strategica, come luogo di cooperazione e come sfida politica.Abbiamo osservato, almeno in parte, questo potente Medium che mette in comunicazione tre Continenti: Europa, Asia e Africa, tre insiemi di civiltà, ma che oggi, più di prima, stabilisce connessioni, possibilità di scambi e di relazioni.Abbiamo vissuto per vari giorni e varie notti in un Eden di sogni, nell’incanto di un mondo scintillante ed aureo, uno splendore immenso e curatissimo che aiuta a vivere meglio e difficilmente si dimentica. Né si può dimenticare l’ottimo ed abbondante cibo sempre di buona qualità, né l’attenzione nel non far mancare la frutta in cabina e nella puntualità del riordino di essa.Abbiamo avuto la possibilità di ammirare lungamente il mare aperto, conoscere il suo fremito ed imparare ad ascoltare la sua voce. E’ stato per noi un nuovo tipo di relax, fatto di mare, di cielo di aria purissima, di approdi sempre diversi, di nature splendenti di vite, ma anche è stabilita una bella relazione di stima e di amicizia.Ma il nostro ricordo dell'ultima crociera fatta ad aprile 2009 è stato un incontro quasi casuale con un nostro compaesano nonchè metre del ristorante di bordo,che ha offerto, oltre alla Sua squisita gentilezza e simpatia la sua grande disponibilità .Con questa vacanza , io e mio moglie, abbiamo voluto dedicare un po’ di tempo a noi stessi, anche per scoprire albe ed aurore molto estese, radiosi tramonti con il tiepido sole calante sul mare che ha fatto anche posto alla luna con il suo argenteo riflesso.Costa atlantica 2001(Bari-katakolon-Kusadasi-Istanbul-Atene-Venezia-Bari- 8 giorni),Costa fortuna 2006(Napoli-Palermo-Tunisi-Palma de maiorca-Barcellona-Marsiglia-Savona-Napoli- 8 giorni),Costa concordia 2008(Civitavecchia-Savona-Katakolon-Atene-Smirne-Rodi-Cipro-Alessandria D'Egitto-Civitavecchia-12giorni) Costa serena 2009(Napoli-Malta-Corfu-Dubrovnik-Venezia-Bari-6 giorni).
Nel 2010 partirò con Msc Fantasia una nave di nuova generazione(gemella della msc splendida).
stazza :133.500-Altezza 66,8 larghezza 37,92.L'itinerario scelto (Civitavecchia-Genova-Barcellona-Casablanca-Tenerife(isole Canarie)-Funchel(Maidera)-Malaga -Civitavecchia -12 giorni).

sabato 11 luglio 2009

atto di abiura


ABIURA:SOLENNA RINUNCIA A UNA RELIGIONE O DOTTRINA FALSA O ERRONEA.

Se qualcuno pensa che liberarsi o prodigare un punto di svolta nella sua vita politica significa tradire dei principi o ideali politici si sbaglia, essere liberi di pensare ed organizzare la sua vita politica non spetta ad altri;oggi noi giovani ci troviamo ad un bivio, e se vogliamo essere utile al miglioramento del nostro paese,bisognerà dare una sterzata,e se qualcuno fa delle insinuazioni paragonandomi ad una quaglia che subito fa il salto,costoro non conosce il significato di libertà .
WIKIPEDIA:" La libertà in senso più ampio è anche la facoltà dell'uomo di agire e di pensare in piena autonomia, è la condizione di chi può agire secondo le proprie scelte, in certi casi grazie ad un potere specifico riconosciutogli dalla legge.

Si può dire che chi compie un'azione è libero, quando ha la possibilità di
scelta, e l'azione stessa è: intelligente; spontanea; contingente. Intelligente, in quanto l'azione libera comporta la conoscenza dell'oggetto della deliberazione, senza di essa, infatti, chi delibera non potrebbe determinarsi a seguire il fine della sua azione poiché questo non è conosciuto. Spontanea, in quanto la causa dell'azione sta in chi la delibera come conseguenza della volontà e non all'esterno, poiché, se così non fosse, l'azione non sarebbe libera ma necessitata da cause esterne. Contingente, in quanto l'azione non deve essere conseguenza di una necessità assoluta.
Senza libertà di verificare, non si possono avere
diritto né con la licenza.
Ecco alcuni esempi. In
Italia tutti hanno la libertà di studiare, ma solo i giovani meritevoli hanno diritto ad un aiuto economico.
La libertà del singolo discende dal rispetto verso un dato comportamento a prescindere delle condizioni personali.
Una libertà è anche un diritto per una persona quando tale persona può pretendere dalla collettività che siano garantite le condizioni per l'attuazione di tale comportamento. Nel caso dello studio, un giovane meritevole, non dotato di adeguate risorse economiche può pretendere una borsa di studio dallo stato. Un anziano o un giovane non meritevole, può studiare, ma non può pretendere che il suo studio sia finanziato dalla collettività.
La licenza è invece l'ammissibilità legale di compiere un dato comportamento in base a particolari condizioni personali. Per chi non avesse tali condizioni, la licenza è negata e quindi tale comportamento è illecito. Nel caso della medicina, un cittadino generico non può praticarla, ma se è dotato della laurea in medicina e chirurgia, ne ha facoltà (o autorizzazione).
La libertà e inoltre la qualità fondamentale e specifica dell'uomo, che lo costituisce come persona, e che consiste nel non essere assoggettato ad un ordine chiuso e precostituito, ma nell’avere una natura aperta, che, pur nei limiti derivanti dalla sua caratteristica di essere finito, gli consente di autoprogettarsi e ad autorealizzarsi in base alle scelte che compie; e, corrispondentemente, condizione esistenziale dell’uomo che, con un impegno morale e intellettuale, supera gli ostacoli che impediscono la messa in opera di tale sua qualità, e, al contempo, l’attua progressivamente e ne fruisce".
Questo concetto di libertà in campagna elettorale l'ho espresso da un comizio fatto durante la campagna elettorale al movimento civico,anzi erà rivolto specialmente al sindaco attuale,ma ciò non significa che altri sono indenni dal suo significato.Ogni uomo è libero di prodigare le sue idee, e può girare pagina, e visto i risultati elettorali,noi dell'opposizione dovremmo puntare sul rinnovamento ma non solo di persone, ma idee ed azioni fatte per un fine costruttivo.
Credo che fare opposizione non significa soltanto criticare e mettere bastone tra le ruote ,ma anche collaborazione con chi ci amministra;oggi a poco più di un mese il gruppo( consigliere del progetto per casaluce) critica il sindaco per l'incarico dato al sovraordinato,personalmente credo che questa persona potrà tutelare i cittadini di casaluce su alcuni punti ed aspetti programmatici,ma sarà anche a tutela di tutta l'amministrazione insiediata;visto il commissariamento,durato ben tre anni, Casaluce non dovrà rischiare per nessun motivo un altro evento del genere,personalmente sarò oppositore a questa amministrazione ma in modo costruttivo con proposte concrete, sarò oculato del loro prosieguo,ma li criticherò quando non rispetteranno gli impegni dati ai cittadini,o faranno delle ingiustizie ai danni della popolazione .

giovedì 9 luglio 2009

apriamo gli occhi

Siamo ad un mese dalla sconfitta elettorale,nell'aria circola ancora fango,ma bisogna andare oltre,anch'io forse ho usato dei termini poco appropriati,ma con il passare dei giorni,con una attenta riflessione si potrà capire dove si è sbagliato,e capire quali sono stati gli errori della campagna elettorale,come si arrivati alle candidature, e alla formazione della lista.
L'ingenuità, il cuore ed i colori portano a volte a fare degli errori, codesti sono dovuti alla caparbietà di dimostrare che qualcosa può cambiare a casaluce , e all'attacamento alla maglia,senza pensare a tutti i retroscena che potrebbero verificarsi,purtroppo i furbi del quartiere del nostro paese se ne sono trovati in qualsiasi lista presentata;il bene comune, il bene dei cittadini ,il bene di vivere in un paese civile, resta sempre secondario al business economico che gira intorno ad un paese.

sabato 4 luglio 2009

MARCO MASSA "LIBERO DI DECIDERE".


"Questo blog nasce da una riflessione maturata dal mio piccolo percorso politico".
In questi anni i miei sentimenti e la mia passione erano rivolti verso quel colore politico che da tradizione la mia famiglia predicava ,alle ultime elezioni sono stato candidato per la lista progetto per casaluce,una lista composta da varie tradizioni politiche,ed io ero uno dei candidati della tradizione socialista,oggi credo che il mio debito con i socialisti è stato ben pagato,e ora di camminare con i propri piedi e con le proprie idee,con ragionamenti comprensibili,facendo da parte l'odio che ha circolato nell'aria negli ultimi anni.Oggi trovo il "punto di svolta"nelle idee che ho professato ma mai applicate da me, con il rinnovamento il quale è stato uno dei punti cardini della vittoria della lista del movimento civico;
ho deciso di andare avanti per la mia strada, sarò libero da ogni vincolo sia passionale,che personale,casaluce ha bisogno di uomini liberi da sentimenti e da colori politici ,per rispetto dei miei 124 elettori che ancora oggi voglio ringraziare, pur non essendo stato eletto ,da esterno al consiglio comunale farò un' opposizione costruttiva ed oculata, il mio impegno politico si manifesterà in tanti modi ,oltre con il blog sarà fatto un piccolo giornalino , e se vi saranno forme di aggregazioni di persone giovani e meno giovani disposti a seguire un percorso comune, sarò ben felice di dare un mio contributo,rispettando ruoli ed idee.
Inoltre in questo blog la politica non sarà l'unico argomento,vi sarà spazio per altri miei hobby,tra cui il mondo delle crociere ,e il calcio,in particolare la mia squadra del cuore.